30 monumenti più famosi di Orël

Pin
Send
Share
Send

Nel 1566 Ivan il Terribile fondò una fortezza sul fiume Oka per difendere i confini meridionali. Quasi immediatamente, Oryol divenne una città fortezza militare, dove i cosacchi si stabilirono nel 1577. Oggi, grazie al ricco passato della città, il turismo storico si sta sviluppando a Oryol. Molti monumenti e complessi commemorativi sono dedicati ad eventi significativi della storia della città.

Il destino di molte persone di talento e creative è associato all'Aquila. Poeti, scrittori, politici qui sono nati o vi hanno vissuto a lungo. Le storie della loro vita sono catturate in un gran numero di monumenti popolari tra i turisti. E, naturalmente, molti eroi della Grande Guerra Patriottica sono nati a Oryol. Le loro imprese personali e collettive sono state immortalate in memoriali in tutta la città.

Monumenti storici e moderni dell'Aquila

Elenco, foto con nomi e descrizioni dei monumenti popolari della città.

Stele "400 anni all'Aquila"

Il monumento alto 27 metri è stato eretto nel 1966 per commemorare l'anniversario della fondazione della città. Alla confluenza dell'Oka e dell'Orlik c'è un obelisco con lo stemma dell'Aquila. Gli eventi più importanti della storia della città sono scolpiti su un lato dell'obelisco. Una capsula del tempo fu sepolta nel terreno accanto al monumento nel 1966 alla cerimonia di apertura del monumento con l'appello degli abitanti di Oryol ai loro discendenti.

"Aquila - Città di gloria militare"

Nel 2007, Oryol è diventata una delle prime città a ricevere il titolo di Città della gloria militare. Nel 2010, in onore del 65 ° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, è stato aperto un monumento commemorativo. La stele è alta 10 metri ed è realizzata in granito rosso. Da un lato c'è una targa con un decreto per conferire un titolo onorifico alla città e dall'altro - lo stemma dell'Aquila.

Monumento a Ivan il Terribile

Dopo il 450esimo anniversario dell'Aquila, sull'argine dell'Oka fu eretto un monumento al fondatore della città. Sotto Ivan il Terribile, l'Aquila fu fondata e fortificata, diventando un'importante fortezza ai confini meridionali della Russia. Il monumento è una figura in bronzo di un re a cavallo. Tiene una spada in una mano e una croce ortodossa nell'altra. Il monumento di Orel è il primo in Russia dedicato a Ivan IV.

Monumento a N. S. Leskov

Il famoso scrittore è nato a Oryol. Qui trascorse la sua infanzia e ricevette un'istruzione. Il monumento a Leskov è stato inaugurato nel 1981, sull'argine del fiume Orlik, 150 anni dopo il compleanno dello scrittore. Il monumento si trova accanto alla palestra dove ha studiato Leskov. Su un piedistallo di pietra c'è una figura in bronzo di uno scrittore seduto su una panca scolpita, che guarda pensieroso in lontananza.

Sculture degli eroi delle opere letterarie di N. Leskov

Vicino al monumento a Leskov c'è un intero insieme di sculture. Le figure in bronzo degli eroi dei suoi racconti e romanzi sono installate su colonne di un metro e mezzo. Ci sono personaggi di cinque opere di Leskov: "Lefty", "Cathedrals", "The Enchanted Wanderer", "Lady Macbeth del distretto di Mtsensk" e "Dumb Artist". In ciascuna delle sculture puoi vedere la trama dell'opera e i personaggi degli eroi.

Monumento a I. Turgenev

La sezione della riva del fiume Oka vicino al parco cittadino di ricreazione e cultura, dopo l'installazione di un monumento allo scrittore, è stata nominata dagli abitanti di Orel "banca di Turgenevsky". La figura in bronzo di uno scrittore che guarda lontano è posta su un piedistallo di granito grigio. Da un lato c'è una firma con il nome dello scrittore, e dall'altro - gli anni della vita di Turgenev. Grazie alla sua posizione vicino al parco ricreativo, il monumento è popolare tra i cittadini e i turisti.

Monumento ad A.P. Ermolov

Ermolov iniziò il servizio militare nel 1792. Già all'inizio del XIX secolo ricevette il grado di generale dall'artiglieria e dalla fanteria. Nonostante Ermolov fosse nato a Mosca, apparteneva a una famiglia nobile della provincia di Oryol. Un monumento a lui è stato eretto nel 2012, in onore della vittoria nella Guerra Patriottica del 1812. L'altezza della figura del generale, a cavallo, supera i 5 metri.

"Oryol-Anniversario"

Il 2016 ha segnato il 450° anniversario della fondazione di Orel. Fu in onore di questo evento che fu eretto un monumento. La scultura in bronzo raffigura un'aquila seduta su un globo e allarga le ali. Il monumento è eretto sulla piazza vicino alla stazione della città, quindi i turisti che arrivano a Oryol in treno sono i primi a vedere questa scultura. Come concepito dagli scultori, il monumento è un simbolo dell'unicità e dell'individualità della città.

"Fondatore dell'Aquila"

Uno dei numerosi monumenti dedicati alla fondazione della città è stato eretto nel 2016. Al centro della composizione c'è una figura in bronzo di un'aquila con le ali piegate e che tiene tra gli artigli una targa commemorativa a forma di lettera di Ivan il Terribile. Accanto ad essa sono figure di arcieri in abiti e armi del XVI secolo. Fu sotto Ivan IV che si formarono i distaccamenti di streltsy. L'altezza dell'aquila, la principale figura in bronzo, è di circa 5 metri.

“Dedicato ai viaggiatori russi. Ruota della storia"

Il monumento è stato inaugurato nell'ambito del festival turistico intitolato al viaggiatore Miklouho-Maclay. Simboleggia la continuità delle generazioni nella scoperta di angoli inesplorati del mondo e il loro sviluppo. Ci sono tre viaggiatori sulla mappa del mondo, che passano al bambino i simboli del viaggio e delle scoperte geografiche. Offrono al ragazzo un telescopio, una rosa dei venti e una mappa piegata della Russia.

Monumento a V.I.Lenin

Il monumento di Orël è diventato il secondo in Unione Sovietica dedicato a Vladimir Lenin. Fu eretto nel 1920, ma non è sopravvissuto fino ad oggi, poiché fu distrutto durante la Grande Guerra Patriottica. Al suo posto nel 1949 fu eretto un nuovo monumento. Nel 1961 fu spostato nella piazza principale della città. Su un piedistallo, decorato con bassorilievi, si erge la figura di Lenin con la mano destra protesa in avanti.

Monumento ai soldati-internazionalisti

Il complesso commemorativo si trova vicino al cimitero Troitsky, dove ci sono molte sepolture di soldati sovietici. Al centro c'è il BMP-1, e accanto ci sono le figure dei soldati internazionalisti. Rappresentano i conflitti militari più sanguinosi nella storia dell'URSS e della Federazione Russa: la guerra in Afghanistan ed entrambe le campagne cecene.

Monumento ai piloti della Grande Guerra Patriottica

Il memoriale è stato aperto 30 anni dopo la liberazione di Eagle, nel 1973. In cima a una stele metallica, alta diversi metri, c'è un aereo MIG-17. Nell'anno di apertura, qui si trovava un aeroporto militare e il monumento può essere attribuito non solo ai piloti della Grande Guerra Patriottica, ma anche a tutti i piloti dell'Aquila che custodivano il pacifico cielo della Patria.

Monumento ad A.A. Fet

Il busto del famoso poeta è installato accanto alla "Casa degli scrittori", nel centro di Orel. La patria di Afanasy Fet è il distretto di Mtsensk della provincia di Oryol. Qui trascorse la sua infanzia e giovinezza. Le opere del poeta sono conosciute in tutta la Russia. Per molti versi, è stata la natura della terra natia a svolgere un ruolo decisivo nell'opera di Fet. Gli ha dato molte immagini artistiche, che in seguito si sono riflesse nelle poesie del poeta.

"Vera. Speranza. Amore"

Il monumento è dedicato ai santi cristiani, Fede, Speranza, Amore e alla loro madre Sofia. Si trova su un piccolo terrapieno artificiale. Sotto il tetto arrotondato c'è un'icona con le immagini dei grandi martiri. In cima alla cupola c'è una piccola statua di un'aquila che ha alzato la testa e ha spiegato le ali. I matrimoni si tengono spesso vicino al monumento.

Monumento a N. N. Polikarpov

Il famoso progettista e ingegnere aeronautico è nato nella provincia di Oryol. Divenne uno dei primi eroi del lavoro socialista in Unione Sovietica. Sotto la sua guida, furono creati diversi modelli di aerei, tra cui l'U-2, che divenne il più prodotto al mondo. Il monumento a Polikarpov è stato inaugurato nel 1958. Su un piedistallo di pietra c'è la figura di un progettista di aeroplani con in mano un modellino di aeroplano.

Monumento agli eroi della guerra civile

Durante la guerra civile, l'esercito di Denikin catturò Orël, ma in seguito le truppe bolsceviche riconquistarono la città. Nel 1976 fu eretto un monumento in memoria dei soldati caduti sui fronti della Guerra Civile. L'altezza del monumento è di 16 metri. Sul piedistallo c'è la figura di una ragazza vestita con stivali, un budenovka e un soprabito. Sopra la sua testa, alza un fucile, un fazzoletto e un mazzo di fiori.

Monumento a F.E.Dzerzhinsky

Il destino del fondatore della Cheka, Felix Dzerzhinsky, è legato alla provincia di Oryol. Nel 1913 fu condannato a 3 anni di lavori forzati ed esiliato a Oryol. Qui trascorse circa un anno invece dei tre prescritti. Il monumento è stato eretto nel 1987. Al giorno d'oggi, l'FSB regionale della Federazione Russa si trova qui. La figura in bronzo di Dzerzhinsky, seduto su una sedia, incrociando le gambe, si erge su un piedistallo di granito rosso.

Membri del Komsomol della regione di Oryol, morti durante la seconda guerra mondiale

Il monumento è stato eretto sulla Piazza dell'Aquila Komsomolskaya, sul sito della lapide. Circa 90 mila Komsomol-nativi della città sono andati su diversi fronti durante la Grande Guerra Patriottica. Sculture in bronzo sono installate su un piedistallo di pietra. Un soldato sovietico alza con una mano lo stendardo sopra la sua testa e con l'altra sostiene il compagno ferito.

"Funzionario e Imprenditore"

Il monumento è stato eretto nel 2012, in onore dei 20 anni dalla costituzione della società "GRINN", una delle più grandi aziende della regione. La scultura raffigura un impiegato statale e un uomo d'affari. Entrambi poggiano la testa sull'orologio posto in mezzo a loro. L'orologio ricorda la risorsa più importante per entrambi: il tempo e la necessità di un'azione coordinata.

Monumento a V. Kalinnikov

Un compositore eccezionale, Vasily Kalinnikov, è nato nel villaggio di Voiny, non lontano da Orel. Qui trascorse la sua infanzia e ricevette la sua istruzione primaria in un seminario teologico. Il monumento al compositore è stato eretto nel 2009. La semi-figura di Kalinin si trova su un piedistallo di pietra. Sopra di esso si ergono rami di viburno e ai piedi la figura di un ragazzo con la pipa.

Monumento a L. Gurtiev

Il maggiore generale Gurtyev prese parte all'operazione per liberare l'Aquila dagli invasori tedeschi. Durante esso, il capo militare morì e fu sepolto nel cimitero fraterno. Inizialmente, fu qui che fu eretto un monumento al Maggiore Generale. Nel 1976 il monumento fu spostato in una piazza separata, dove si trova tuttora. La figura a figura intera di Gurtiev è realizzata in bronzo e installata su un piedistallo di pietra.

Monumento a I. Bunin

La famiglia Bunin è arrivata a Oryol quando Ivan aveva solo 3 anni. Qui il futuro scrittore è cresciuto e ha ricevuto la sua educazione. Qui pubblicò anche il suo primo libro. I paesaggi della provincia di Oryol hanno lasciato un'impronta nell'opera dello scrittore, portando in essa testi unici e amore per la natura. La scultura in bronzo raffigura Bunin con le braccia incrociate sul petto e una ghirlanda ai piedi dello scrittore.

Monumento a S. Esenin

La moglie del famoso poeta, Zinaida Nikolaevna Raikh, viveva a Orel. Pertanto, Yesenin è venuto molte volte nella provincia di Oryol. Il busto del poeta è realizzato in bronzo e montato su un piedistallo di marmo grigio. Il volto del poeta esprime pensiero. Il suo sguardo è diretto alla casa in via Komsomolskaya dove ha soggiornato durante la visita a sua moglie.

Monumento a Serafino di Sarov

La figura in bronzo di San Serafino è installata accanto alla Cattedrale dell'Epifania nel centro di Orel. Molti pellegrini visitano il monastero e il monumento a Serafino di Sarov. La figura è alta circa 3 metri. Nella mano sinistra tiene un'icona e le dita della sua destra sono raccolte in tre dita. Il monumento fu eretto in onore del riacquisto delle reliquie di San Serafino.

Monumento a I. Kh.Bagramyan

Il monumento al maresciallo dell'Unione Sovietica è stato aperto nel 2016, sul territorio del parco Tankistov. La figura a grandezza naturale di Baghramyan è realizzata in bronzo e montata su un piedistallo di pietra. Sul lato anteriore c'è un'iscrizione commemorativa e 2 stelle, che simboleggiano 2 ordini dell'Eroe dell'Unione Sovietica. Ai piedi del maresciallo giacciono lo stemma delle SS e lo stendardo dell'esercito tedesco.

"Una famiglia"

Monumenti alla famiglia sono stati eretti in molte città russe. E l'Aquila non fa eccezione. Figure in bronzo di persone raffigurano una famiglia. Marito e moglie hanno in braccio due bambini, un maschio e una femmina. I bambini si protendono in diverse direzioni, notano qualcosa e cercano di portare con sé i genitori. Marito e moglie si tengono per mano e si guardano. I volti di tutti i membri della famiglia esprimono felicità e divertimento.

Monumento alla locomotiva a vapore

Nel 1988, il deposito di locomotive di Orel ha celebrato il suo 120° anniversario. Fu costruito quasi contemporaneamente alla ferrovia che collegava la città con Mosca nel 1868. Molto presto, grazie alla sua posizione vantaggiosa, Oryol divenne un importante centro di trasporto. Una locomotiva a vapore della serie OV4775 è installata su un piedistallo di fronte al deposito di locomotive di Orel. Questo modello è diventato il più diffuso nell'impero russo.

"Stazione per turisti"

Il monumento è una piattaforma ferroviaria con il treno Oryol-Parigi. La locomotiva è stata presentata appositamente per la composizione dal direttore delle Ferrovie russe. Il monumento si trova sul territorio del complesso "GREENN", che appartiene all'omonima corporazione. La “Stazione per i Turisti”, come molti altri monumenti, è stata eretta nel 2012 in onore del 20° anniversario dell'azienda “GRINN”.

Piazza letteraria TMK "GRINN"

Il destino di molti scrittori di talento e famosi è associato all'Aquila. A loro è dedicata la piazza del complesso "GREENN". Le figure dei cinque scrittori più famosi sono installate in tutto il parco. Le sculture in bronzo li raffigurano alla scrivania, mentre leggono un libro o vanno a caccia. Qui sono mostrati Turgenev, Leskov, Fet, Bunin e Andreev. L'aquila ha avuto un ruolo importante nella creatività di ciascuno di loro e si è riflessa nelle loro opere.

Pin
Send
Share
Send