Musei gratis a Roma

Pin
Send
Share
Send

La maestosa Roma è un tesoro della cultura mondiale. Qui puoi immergerti nell'atmosfera dell'antichità e ammirare opere d'arte uniche. E ti mostreremo come farlo spendendo poco visitando i musei gratuiti di Roma.


Cerca interessanti escursioni sui siti web di Sputnik e Tripster. Individuale e di gruppo, nessuna folla di turisti e in russo.

Emozionante e antica, Roma non può che attirare turisti da tutto il mondo. Un viaggio a Roma è un viaggio nel passato, perché qui si trovano monumenti antichi ad ogni passo. La città sui sette colli ricca di storia e cultura conquisterà chiunque abbia una collezione di capolavori dell'arte mondiale conservata nei musei di Roma.

Ci sono pochissimi musei gratuiti a Roma, però acquistando una card Roma Pass, riceverai sconti sui biglietti per musei, attrazioni e mostre temporanee, e potrai anche girare la città gratuitamente. Roma Pass funziona nel seguente modo: i primi due musei sono visitabili gratuitamente, a partire dal terzo è necessario contattare la biglietteria per ricevere uno sconto o un biglietto gratuito. Cioè, nei primi due musei passerai attraverso il tornello e per visitare il resto dovrai fare la fila. Pertanto, scegli i musei più costosi e popolari per le prime due visite per risparmiare tempo e denaro.

La Roma Pass consente l'ingresso gratuito ai seguenti musei (oltre alle prime due visite gratuite):

  • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina;
  • Museo Bilotti a Villa Borghese;
  • Museo Canonico;
  • Museo delle Mura;
  • Museo Napoleonico;
  • Villa di Massenzio.

Un elenco completo di musei, attrazioni e attività da visitare con il Roma Pass è disponibile qui.

Durante la Settimana della Cultura Italiana e la Notte dei Musei è possibile visitare gratuitamente i musei di Roma che hanno aderito al programma. I musei ammettono anche i visitatori gratuitamente alle Giornate europee del patrimonio a settembre. Le date e il programma devono essere verificati sul sito del Ministero della Cultura italiano: www.beniculturali.it.

Se non hai ancora trovato i tuoi biglietti aerei, ti saranno utili le nostre istruzioni dettagliate "Come arrivare a Roma in modo economico". Leggi anche il materiale "Viaggio indipendente in Italia" - in esso troverai informazioni utili sull'organizzazione del viaggio.

Dove trovare biglietti economici? Questo viene fatto più comodamente utilizzando i motori di ricerca Aviasales e Skyscanner. Per trovare il prezzo migliore, controlla entrambi e guarda i biglietti per date diverse. Leggi anche le istruzioni su come cercare correttamente i voli economici.

Musei gratis a Roma

Ingresso gratuito ai seguenti musei cittadini di Roma:

  • Musei Capitolini - Musei Capitolini.
  • Centro Montemartini - Centrale Montemartini.
  • Mercati di Traiano - Mercati di Traiano (Mercati di Traiano).
  • Altare della Pace - Museo dell'Ara Pacis.
  • Museo Barraco - Museo di scultura antica Giovanni Barracco.
  • Museo della Civiltà Romana - Museo della Civiltà Romana.
  • Museo delle Mura della Città - Museo delle Mura.
  • Villa, Circo di Massenzio e Mausoleo di Romolo.
  • Museo di Roma - Museo di Roma (Museo di Roma).
  • Museo Napoleonico - Museo Napoleonico (Museo Napoleonico).
  • Museo della Repubblica Romana e della Memoria di Garibaldi - Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.
  • MACRO + MACRO Testaccio.
  • Museo Carlo Bilotti (Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese).
  • Casa-Museo di Pietro Canonica - Museo Pietro Canonica.
  • Museo di Roma in Trastevere - Museo di Roma in Trastevere (Museo di Roma in Trastevere).
  • Musei di Villa Torlonia.
  • Planetario e Museo di Astronomia - Planetario e Museo Astronomico (Planetario e Museo di Astronomia)
  • Museo Zoologico - Museo Civico di Zoologia (Museo di Zoologia)

L'ingresso è gratuito per le seguenti categorie:

- per bambini sotto i 6 anni;

- per tutti i visitatori durante la Settimana della Cultura e nel Giorno della Fondazione di Roma (Natale Di Roma, 21 aprile), ad eccezione delle mostre al Planetario del Museo della Civiltà Romana e al Museo dell'Ara Pacis;

- per tutti i visitatori degli eventi culturali che si svolgono a Roma, organizzati dall'amministrazione comunale, su direttiva europea o su iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali;

- per i possessori della Roma Pass card in occasione della visita dei primi 2 musei e/o siti archeologici (escluse mostre all'Ara Pacis);

- per tutti i visitatori durante le Giornate Europee del Patrimonio (ad eccezione delle mostre al Planetario del Museo della Civiltà Romana e all'Ara Pacis).

Ingresso gratuito ai seguenti musei e attrazioni statali:

- per tutti i visitatori sotto i 18 anni;

- durante la Settimana della Cultura, le Giornate Europee del Patrimonio e altri eventi;

- per i possessori di Roma Pass (in occasione della visita dei primi 2 musei e/o siti archeologici).

  • Via Appia - Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani
  • Terme di Caracalla (Via Appia - Terme di Caracalla)
  • Via Appia - Villa dei Quintili
  • Colosseo - Palatino - Foro Romano (Colosseo - Palatino - Foro Romano)
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Museo Nazionale d'Arte Orientale
  • Museo dell'Alto Medioevo
  • Museo Pigorini (Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini")
  • Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi
  • Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps
  • Museo Nazionale Romano - Palazzo Massimo
  • Terme di Diocleziano (Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano)
  • Ostia Antica
  • Galleria d'Arte Moderna (Galleria Nazionale d'Arte Moderna)
  • Galleria Borghese
  • Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
  • Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Corsini
  • Museo Nazionale di Palazzo Venezia
  • Galleria Spada
  • Castel Sant'Angelo (Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo)
  • Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
  • Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari.

Cosa puoi vedere a Venezia? Articolo-guida alla città e alle attrazioni.

Musei a Roma completamente gratuiti

  • Museo Andersen (Museo Hendrik Christian Andersen)

Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini, 20
Sito web: http://www.museoandersen.beniculturali.it/index.php?en/1/home

  • Museo Boncompagni Ludovisi

Indirizzo: Via Boncompagni, 18
Sito web: http://www.museoboncompagni.beniculturali.it/index.php?en/1/home

  • Casa-Museo di Mario Praz (Casa museo Mario Praz)

Indirizzo: Via Zanardelli, 1
Sito Web: http://www.museopraz.beniculturali.it/

  • Accademia Nazionale di San Luca

Indirizzo: piazza dell'Accademia di San Luca, 77
Sito Web: www.accademiasanluca.it

  • MAXXI - gratuito per i minori di 14 anni.

Pin
Send
Share
Send