30 principali musei in Germania

Pin
Send
Share
Send

I tedeschi sono molto attenti al loro patrimonio storico. La Germania è la patria di molti musei con innumerevoli mostre su un'ampia varietà di argomenti. Al loro interno sono raccolte collezioni per tutti i gusti: da manufatti e utensili antichi, armi, libri conservati dal Medioevo, a dipinti di artisti famosi ed esempi di arte moderna.

Ci sono molti musei tematici dedicati all'artigianato e alle industrie tradizionali, come vecchie birrerie, salumifici e fabbriche di cioccolato. I tedeschi non dimenticarono la triste pagina della loro storia, avendo dedicato al Terzo Reich e ai suoi crimini diverse mostre nei musei di tutto il Paese.

I musei più interessanti e famosi della Germania

Isola dei musei a Berlino

Il complesso museale più famoso della Germania, situato su un'isola nel fiume Sprea. Lo stesso complesso architettonico è già di valore storico, grazie al quale nel 1999 è stato inserito nel registro del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il complesso è operativo dal 1797, anno in cui vi fu istituito il Museo di Antichità. Nel secolo successivo iniziò la costruzione di nuovi edifici, che ospitarono mostre su una varietà di argomenti: dalle scienze naturali alle gallerie d'arte. Ora ci sono 5 musei sull'isola: Old, New, Pergamon, Bode Museum, National Gallery.

Indirizzo: Berlino, Isola dei Musei

Sito web: smb.museum

Il paese delle meraviglie in miniatura ad Amburgo

Il padiglione di 6.400 m² ospita un gigantesco modello funzionante della ferrovia, suddiviso in dieci sezioni. Qui ci sono le diramazioni copiate da oggetti reali in tutto il mondo, oltre all'aeroporto dell'immaginario Knuffingen, simile al vero aeroporto di Amburgo. Il museo è in continua espansione, con una serie di altre sezioni previste.

Indirizzo: Amburgo, Kehrwieder, 2-4, Block D

Sito web: miniatur-wunderland.de

Museo Mercedes-Benz di Stoccarda

Museo del famoso marchio automobilistico tedesco. Nato nel 1936 come piccolo padiglione espositivo. Dopo una serie di ricostruzioni, si è trasformato in un gigantesco complesso, dove sono combinati musei di auto retrò, concept e pezzi da collezione, prodotti in serie limitate. I visitatori possono anche visitare la sede dell'azienda e scegliere un'auto per sé in un enorme centro vicino al complesso principale.

Indirizzo: Stoccarda, Mercedesstrasse, 100

Sito: mercedes-benz.com

"Topografia del terrore"

Museo di Berlino, aperto nei sotterranei del palazzo del principe Albrecht, dove si trovava il quartier generale della sinistra Gestapo durante il dominio di Hitler. La mostra presenta fotografie d'archivio e documenti stampati che espongono i crimini sia dei servizi segreti stessi che del regime nazionalsocialista nel suo insieme. Sul territorio è stato restaurato anche il complesso della caserma dei detenuti della Gestapo, dove è possibile vedere come vivevano i prigionieri.

Indirizzo: Berlino, Niederkirchnerstrasse, 8

Sito web: topographie.de

Galleria di antichi maestri a Dresda

La storia del museo inizia nel 1560 con un piccolo gabinetto di belle arti nel palazzo del kürfüst sassone. Ciascuno dei successivi monarchi aggiunse alla collezione dipinti di maestri fiamminghi e italiani. Due secoli dopo, la collezione di dipinti crebbe a tal punto che fu necessario ricostruire un edificio separato. Nel 1931 la galleria fu suddivisa, lasciando solo le opere di vecchi maestri, dipinte prima del XIX secolo.

Indirizzo: Dresda, Theaterplatz, 1

Sito web: prod.skd.museum

Volte verdi a Dresda

Ex tesoro principesco dei sovrani sassoni, contenente parte della collezione del Gabinetto delle Belle Arti, fondato nel 1560. Dopo la divisione degli oggetti raccolti per tema, i gioielli sono stati spostati in un deposito speciale con colonne di colore malachite, da cui l'esposizione ha preso il nome. Questa è la più ricca collezione di gioielli in Europa, con oltre 4.000 reperti.

Indirizzo: Dresda, Taschenberg, 2

Sito web: gruenes-gewoelbe.skd

Museo Storico Tedesco a Berlino

Il museo è stato fondato nel 1987. Inizialmente, c'erano circa 2.000 reperti nelle esposizioni dedicate all'intera storia della Germania negli ultimi due millenni. Ora il numero di oggetti espositivi ha superato gli 8000 e continua a crescere. Il tema delle collezioni è vario: dai documenti agli oggetti dall'epoca della guerra con Roma ai giorni nostri. Il museo occupa con sicurezza una posizione di primo piano in termini di presenze.

Indirizzo: Berlino, Unter den Linden, 2

Sito web: dhm.de

Museo BMW a Monaco di Baviera

Sotto i tetti di diversi padiglioni, vengono raccolti tutti i campioni delle attrezzature prodotte e sviluppate dall'azienda, ma non incluse nella produzione di massa. Oltre alle auto e alle moto retrò, nelle collezioni ci sono concept car, che spesso non vengono nemmeno presentate al grande pubblico. Il traffico del museo è contenuto, circa 250mila visitatori, dovuto alla totale assenza di pubblicità, ma gli automobilisti di tutto il mondo lo sanno bene.

Indirizzo: Monaco di Baviera, Am Olympiapark, 2

Sito: bmw-welt.com

Residenza di Würzburg

Si tratta di un lussuoso complesso architettonico ricostruito in stile barocco nel 1719-1744. Nel 1981 è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Il castello di Würzburg è famoso per i suoi interni, che hanno assorbito tutti gli stili artistici dal momento della costruzione fino alla fine del XIX secolo. Le pareti ei soffitti sono affrescati da artigiani italiani. Fu gravemente distrutto nel 1945, i lavori di restauro durarono quasi 40 anni, il museo è a disposizione dei visitatori dal 2006.

Indirizzo: Würzburg, Residenzplatz, 2

Sito web: residenz-wuerzburg.de

Armeria di Dresda

Inizialmente, la camera era un arsenale nel castello dei principi di Sassonia, ma man mano che le armi miglioravano, molti campioni passarono alla categoria dei reperti. L'arsenale divenne un vero e proprio museo dopo il 1830. L'esposizione contiene più di 10mila campioni di armi, armature, tessuti: bandiere, stendardi, uniformi. Tuttavia, solo il 5% delle mostre è in mostra, il motivo è la mancanza di spazio espositivo.

Indirizzo: Dresda, Taschenberg, 2

Sito web: ruestkammer.skd.museum

Palazzo di Nymphenburgenburg

Costruito nel 1664-1675 vicino a Monaco come residenza principesca. Oltre alla gloria di uno dei più grandi palazzi d'Europa, è famoso per il suo enorme parco, che forma un unico insieme. Il parco comprende il famoso giardino botanico di Nymphenburg. La decorazione interna è presentata in stile rococò, lunghi corridoi sono stati trasformati in gallerie d'arte e affreschi italiani sui soffitti e sulle pareti.

Indirizzo: Monaco di Baviera, Schloss Nymphenburg, 1

Sito web: schloesser.bayern.de

Centro di documentazione del partito nazista a Norimberga

Si chiama "Museo del nazismo", la sua posizione non è stata scelta a caso: il movimento del nazionalsocialismo è nato a Norimberga, e lì si è concluso. Il museo stesso occupa 11 km², sul territorio ci sono edifici noti dai cinegiornali tedeschi dei tempi del Terzo Reich. Oltre all'architettura, ci sono una serie di mostre con documentazione NSDAP e oggetti personali dei leader del partito.

Indirizzo: Norimberga, Bayernstr, 110

Sito web: museen.nuernberg.de

Museo dell'Emigrazione Bremerhaven

Questo museo è dedicato a tutti i tedeschi che hanno lasciato la loro patria nel periodo 1830-1976. La sua posizione non è casuale: c'è un porto a Bremerhaven, da dove le famiglie tedesche salpavano per il Nuovo Mondo in cerca di fortuna. In enormi padiglioni sono raccolti campioni di cose di epoche diverse, con cui gli emigranti sono saliti a bordo. In diverse sale sono riprodotte scene di addio e la vita dei viaggiatori durante il viaggio.

Indirizzo: Bremerhaven, Columbusstrasse, 65

Sito web: dah-bremerhaven.de

Residenza di Monaco

Il complesso del palazzo, in costruzione dal 1385 e in continua espansione, fu completato fino al 1872. Di conseguenza, l'attrazione principale del castello è diventata un'incredibile varietà di stili che sono diventati di moda e sono passati per cinquecento anni. Alcune delle 130 sale ospitano veri e propri mini-musei di varie tematiche: dalle collezioni di gioielli, dipinti e arazzi alle armi e armature.

Indirizzo: Monaco di Baviera, Residenzstrasse, 1

Sito web: residenz-muenchen.de

Galleria di immagini di Berlino

Il più famoso museo di pittura mondiale. Gli autori delle tele qui raccolte sono familiari anche a persone piuttosto lontane dalla pittura. La gente viene qui per ammirare le opere di Rubens, Durer, Botticelli, Caravaggio, Bosch, Rembrandt e altri.Inaugurato nel 1830, durante questo periodo i curatori hanno raccolto circa 1500 dipinti, che si trovavano su 7000 m² di diversi padiglioni e decine di sale espositive.

Indirizzo: Berlino, Matthaeikirchplatz

Sito web: smb.museum

Museo degli Agostiniani a Friburgo

Ex monastero degli Agostiniani Eremiti, oggi museo. L'enorme edificio è costruito in stile gotico, attirando visitatori con l'entourage del Medioevo. Qui puoi ammirare vecchie vetrate, statue maestose, vedere come vivevano i novizi del monastero. Inoltre, c'è una mostra di dipinti di artisti del tardo medioevo, una collezione di arazzi conservati e dipinti tessuti.

Indirizzo: Friburgo, Gerberau, 15

Sito web: freiburg.de

Museo delle auto d'epoca a Berlino

È sia un museo che un negozio di riparazioni. Qui vengono portati campioni di auto d'epoca provenienti da tutto il mondo, gli artigiani li restaurano nel padiglione espositivo. Oltre alle auto, è presente una collezione di accessori legati alle auto, abbigliamento vintage e modellini in scala di attrezzature. Varie celebrazioni sono spesso organizzate qui dalle aziende automobilistiche tedesche.

Indirizzo: Berlino, Wiebestr, 36 - 37

Sito web: remise.de

Museo Nazionale di Storia Contemporanea della Repubblica Federale Tedesca a Bonn

Il museo è dedicato alla vita della Germania del dopoguerra e all'unificazione del paese nel 1990. L'idea della creazione apparteneva al cancelliere Helmut Kohl, iniziò a funzionare nel 1994, dopo aver ricevuto più di 10 milioni di visitatori in due decenni. La mostra presenta migliaia di reperti diversi: dai documenti, come il primo passaporto, alle automobili e agli effetti personali di politici e star di origine tedesca.

Indirizzo: Bonn, Willy-Brandt-Allee, 14

Sito web: hdg.de

Istituto d'Arte Shtedelev

Il museo si trova a Francoforte sul Meno, ha preso il nome dal fondatore, il banchiere Johannes Staedel. Contiene 2.700 dipinti (anche se ne sono esposti solo 600), 400 sculture e più di 10.000 incisioni. Oltre alla collezione di dipinti, il museo ha una scuola d'arte funzionante, dove studiano artisti di talento provenienti da tutta Europa. Parallelamente, qui si tengono periodicamente mostre di artisti contemporanei poco conosciuti.

Indirizzo: Francoforte sul Meno, Schaumainkai, 63

Sito web: staedelmuseum.de

Museo Porsche a Stoccarda

Inaugurato nel 1976, dopo la ricostruzione del 2009, è stato aggiunto un padiglione, poiché la collezione di rarità della casa automobilistica semplicemente non si adattava più. L'area espositiva presenta 450 modelli di auto e l'esposizione è suddivisa per temi. Ci sono padiglioni separati con auto sportive di serie e prototipi, c'è un archivio contenente informazioni complete sullo sviluppo del marchio e una sezione sulla filosofia dell'azienda.

Indirizzo: Stoccarda, Porscheplatz, 1

Sito web: porsche.com

Museo Tedesco a Monaco di Baviera

Questo museo è stato insignito del titolo di più grande nel campo delle scienze naturali e della tecnologia. La collezione è impressionante: 28 mila articoli! La parte principale dell'esposizione è costituita da elementi e documentazione relativi all'aviazione e ai voli spaziali. Di conseguenza, il gigantesco edificio è suddiviso in sale tematiche, tra cui una ricca biblioteca tecnica. Il traffico annuale del museo è di oltre 1,5 milioni di visitatori.

Indirizzo: Monaco di Baviera, Museumsinsel, 1

Sito web: deutsches-museum.de

Vecchia Pinacoteca

La più famosa galleria d'arte di Monaco, una delle tre Pinakothek, che espone opere di artisti medievali fino al XVIII secolo. Costruito nel 1836, fu ricostruito nel dopoguerra, in quanto gravemente danneggiato dai bombardamenti aerei. In 19 sale con 49 uffici sono esposti circa 700 dipinti. Il museo è caratterizzato da una decorazione volutamente ascetica, realizzata ad hoc affinché l'attenzione del visitatore si concentri esclusivamente sui dipinti.

Indirizzo: Monaco di Baviera, Barer Straße, 27

Sito web: pinakothek.de

Museo della tecnica tedesca a Berlino

Questo grande museo politecnico è stato fondato nel 1982; le collezioni del museo sono dedicate al progresso tecnologico. Tra gli oggetti esposti ci sono i primi computer dell'inventore del computer Konrad Zuse, mostre separate sono dedicate a vari tipi di industria, ad esempio la tessitura e l'industria dello zucchero. Un intero padiglione è occupato da campioni di attrezzature ferroviarie e aeronautiche. Traffico annuo di oltre 600mila visitatori.

Indirizzo: Berlino, Trebbiner Str, 9

Sito web: technikmuseum.berlin

Museo della tecnologia a Sinsheim

Aperto nel 1981. Un museo tecnico piuttosto insolito con una ricca collezione di vari campioni. Oltre a vedere 3.000 mostre, puoi visitare sale giochi, ristoranti e un cinema 3D con schermo gigante. In numerosi negozi di souvenir, i visitatori possono acquistare repliche delle mostre e affascinanti pubblicazioni speciali. Oltre 1 milione di visitatori all'anno transitano nelle sale di questo museo.

Indirizzo: Sinsheim, Museumsplatz

Sito web: sinsheim.technik-museum.de

Museo della birra di Altenburg

Questa è un'antica villa della dinastia della fabbrica di birra, trasformata in un museo di bevande schiumose. Ai visitatori viene mostrato l'intero ciclo di produzione della birra, dalla selezione dell'acqua al riempimento del prodotto finale. I reperti sono rappresentati dagli attrezzi dei birrai medievali ed esempi di pubblicità a stampa dei secoli XVIII-XIX. Il museo è attiguo da un pub, arredato in stile medievale, dove si può degustare una spumeggiante bevanda.

Indirizzo: Altenburg, Brauereistraße, 20

Sito web: brauerei-altenburg.de

Museo romano-germanico di Colonia

Il museo è dedicato all'epoca del dominio di Roma sulle terre tedesche. L'esposizione presenta oggetti della vita quotidiana romana, campioni di armi dei legionari dei loro avversari-barbari, disposti in ordine cronologico. Inoltre, sia reperti archeologici che ricostruzioni. L'edificio è decorato nello stile di una "vetrina romana", parte dell'esposizione si trova all'aperto, ad esempio una parte del muro di una fortificazione romana con una torre.

Indirizzo: Colonia, Roncalliplatz, 4

Sito web: roemisch-germanisches-museum.de

Museo delle Belle Arti di Lipsia

Fondata nel 1837 da un gruppo di mecenati e collezionisti, i primi reperti furono donati da artisti locali. Il museo è stato rifornito da donazioni di dipinti acquistati da mercanti e industriali di Lipsia. Gravemente sofferto per mano dei nazisti nel 1937, poiché parte della mostra consisteva in dipinti espressionisti, dichiarati arte degenerata. Ora sono esposte più di 3500 opere sia di artisti contemporanei che di artisti medievali.

Indirizzo: Lipsia, Katharinenstr, 10

Sito web: mdbk.de

Museo Senckenberg

Museo Paleontologico dell'Università di Francoforte, fondato nel 1904 e intitolato a Johann Senckenberg, medico e filantropo. Ha una collezione unica di ossa di dinosauro e interi scheletri, impressioni di antichi organismi della vicina cava di cozze. Oltre ai reperti fossili, la mostra presenta uccelli imbalsamati, animali, una collezione di frammenti di meteoriti e insolite formazioni cristalline.

Indirizzo: Francoforte sul Meno, Senckenberganlage, 25

Sito web: senckenberg.de

Museo del cioccolato a Colonia

Fondata nel 1993 dalla fabbrica di cioccolato Imhoff-Stolwerk a Colonia. Il museo è stato visitato da oltre 10 milioni di persone. Si differenzia da altri musei simili in quanto non si trova durante la produzione, ma raccoglie e conserva solo dolci reperti. Inoltre, esiste senza sostegno statale, a proprie spese. Qui puoi conoscere la storia completa dell'uso delle fave di cacao da parte dell'umanità in tutti i tipi di forme, a partire dai tempi degli Aztechi.

Indirizzo: Colonia, Am Schokoladenmuseum, 1A

Sito web: schkoladenmuseum.de

Museo Nazionale Bavarese a Monaco di Baviera

Un museo misto unico, dove sono esposte sia tele di artisti che oggetti con un diverso significato culturale e storico. L'esposizione presenta collezioni di porcellane, gioielli raccolti dalle terre di Baviera, campioni di prodotti intagliati: legno, avorio. C'è una vasta collezione di tessuti storici e orologi. Una particolarità è la collezione di statuine a tema natalizio.

Indirizzo: Monaco di Baviera, Prinzregentenstr, 3

Sito web: bayerisches-nationalmuseum.de

Pin
Send
Share
Send